|
|
|
|
|
 |
|
|
|
|
|
Conseguimento patenti > Categorie > Categoria B |
|
|
|
|
|
Patente
della categoria B |
|
|
|
|
|
|
|
|
La patente della categoria B si consegue a 18
anni e permette di guidare:
- Motoveicoli
- Motocicli di cilindrata fino a 125 cc e potenza fino a 11 kw e solo in Italia
- Autoveicoli compresi autocarri e autocaravan (camper), di massa complessiva non
superiore a 3,5 t con 9 posti totali a sedere (compreso il conducente)
anche se trainanti un rimorchio leggero (fino a 750 kg)
ovvero un
rimorchio non leggero che non ecceda la massa a vuoto del
veicolo
trainante e la massa totale dei due veicoli, a pieno
carico, non superi
le 3,5 t
- Macchine agricole e macchine operatrici
L'esame teorico si svolge con il sistema a quiz, mentre l'esame di guida consiste
in una prova pratica.
Il titolare di patente di categoria A, che intende conseguire la categoria B,
attualmente non deve sostenere l'esame teorico, pertanto accede
direttamente all'esame di guida.
Documenti necessari al conseguimento:
- 4
foto
- Carta
d'identità
- Codice fiscale
- Eventuale patente A
- Certificato medico
Si ricorda che per i primi tre anni dal
conseguimento della categoria "B", in qualità di
neopatentati
non è consentito superare la velocità di 100 Km/h in autostrada
e di
90 Km/h nelle strade extraurbane principali.
|
|
|