|
|
|
 |
|
|
|
|
|
|
|
Conseguimento patenti > Patentino per ciclomotori |
|
|
|
|
|
|
|
Patentino per ciclomotori |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Il Certificato di Idoneità alla Guida dei Ciclomotori (CIGC)
è diventato obbligatorio dal 1 luglio 2004 per condurre veicoli
a 2, 3 o 4 ruote di cilindrata non superiore ai 50 cc e velocità
massima di 45 km/h.
Per i candidati che abbiano già
compiuto il 14° anno di età e per quelli diventati
maggiorenni dopo il 1° ottobre 2005, il CIGC è rilasciato
previo frequenza di un corso teorico obbligatorio di 12 ore e il
superamento di un esame finale a quiz.
Per i condidati che abbiano compiuto la
maggiore età antecedentemente al 1° ottobre 2005, il
rilascio del CIGC è subordinato alla sola frequenza del corso
teorico obbligatorio senza esame finale.
Al certificato di idoneità alla guida
dei ciclomotori si applicano le norme concernenti la durata di
validità della patente di categoria A.
Presso la nostra autoscuola viene
organizzato con regolarità un corso al mese. Non esistono giorni
e orari prestabiliti ma cerchiamo di organizzare le 12 ore sulla base
delle esigenze dei ragazzi.
Documenti necessari:
- 1 foto
- Certificato di nascita o carta
d'identità
- Codice fiscale
- Documento di un genitore o tutore (per i minorenni)
- Certificato medico
|
|
|
|
|
|
|
|
|